The Heritage of Tibet News – 114/2025
E’ stata pubblicata la Newsletter N°114 – Tha Heritage of Tibet che fornisce, in dettaglio, molteplici aggiornamenti e temi centrali sulla complessa situazione della civiltà e cultura tibetana. Con particolare attenzione alla figura di Sua Santità il Dalai Lama, ai grandi Maestri del buddismo tibetano e agli attuali eventi che riguardano la situazione del Tibet.
La Rivista, sin dal 2015, ha cadenza mensile e, da quando il progetto “L’Eredità del Tibet – The Heritage of Tibet” si è costituito in Associazione, ne è divenuto anche lo strumento comunicativo. Ne diamo notizia su questo sito a partire dal n. 70.
I due Autori – Piero Verni e Giampietro Mattolin – sono la migliore garanzia per l’accuratezza delle informazioni perché condividono conoscenza profonda delle tematiche storiche, religiose, filosofiche e iconografiche del Tibet e un inesausto amore per questo straordinario Paese. In particolare il giornalista Piero Verni, già presidente dell’Associazione Italia Tibet sin dai primi anni della sua fondazione, è profondo conoscitore delle civiltà orientali e delle culture himalayane. Mentre il fotografo e viaggiatore Giampietro Mattolin ha fissato nelle immagini Popoli e paesi di tutto il Mondo.
Da questo link si può accedere a tutti i Numeri di questo contributo davvero prezioso e speciale alla conoscenza del Tibet.
Questi gli eventi descritti in una ricca Agenda:
- Dharamshala, Himachal Pradesh, India settentrionale (05/03) i monaci e gli ex monaci del monastero Namgyal e il personale del Gaden Phodrang, hanno offerto preghiere per la lunga vita di Sua Santità il Dalai Lama. La cerimonia si è svolta, all Sua presenza, nelle sale del Palazzo Vecchio della residenza di Sua Santità.
- Milano, Italia, 08 marzo 2025: questa mattina si è tenuta, presso la Sala Conferenze di Palazzo Reale del Comune di Milano, l’evento ”Trovare pace” durante il quale è stato presentato il progetto relativo alla costruzione del primo monastero di tradizione tibetana che sarà costruito in Toscana.
- L’Aia, Paesi Bassi (10/03) si è tenuta la quinta edizione di “Europe Stands With Tibet Rally” per commemorare il 66° anniversario del ”Tibetan National Upraising Day”. L’evento è stato organizzato dalla comunità tibetana dei Paesi Bassi con il supporto delle altre comunità tibetane in Europa, del Tibet Support Group Netherlands, International Campaign for Tibet-Europe, Students for a Free Tibet, Voluntary Tibet Advocacy Group e dei gruppi di sostegno al Tibet europei. Tra i numerosi relatori: Kelsang Gyaltsen, ex inviato di Sua Santità il Dalai Lama e rappresentante speciale in Europa; Rigzin Genkhang Rappresentante dell’Office of Tibet Brussels, i membri del parlamento tibetano in esilio in rappresentanza dell’Europa, Ven. Thupten Wangchen e Thupten Gyatso, Tencho Gyatso Presidente dell’International Campaign for Tibet (ICT), Wangpo Tethong Executive Director di ICT Europe, i membri del parlamento olandese Jan Paternotte e Isa Kahraman. Numerosi anche gli ospiti internazionali tra i quali l’attore statunitense Richard Gere, l’ex giocatore di basket NBA Enes Kanter Freedom e l’attivista e musicista Loten Namling.
- Dharamshala, Himachal Pradesh, India settentrionale (14/03) il Dalai Lama ha reso pubblica una preghiera da lui scritta in favore della pace.
- Dharamshala, Himachal Pradesh, India settentrionale (14/03) secondo il calendario tibetano, è stato il ”Giorno dei Miracoli”. Si ricordano i miracoli compiuti dal Buddha a Shravasti in risposta alla sfida di sei maestri spirituali rivali. L’evento odierno faceva parte della ”Grande Festa della Preghiera” (Mönlam Chenmo) istituita da Jé Tsongkhapa al Jokhang di Lhasa nel 1409
Seguono:
- L’Università di Nalanda descritta in dettaglio da P.Verni
- 17 Pandita del Nalanda da Nalanda edizioni
- L’Angolo del libro, del documentario e del film: 1) Una voce per chi non ha voce, di Sua Satità il Dalai lama
- Appuntamenti: 1) Presso il Centro di Studi Tibetani Mandala: “Una giornata con il Lama” con la guida del maestro Lama Paljin Tulku Rinpoche (05/04); 2) presso l’Istituto lama Tzong Khapa: ” Bodhisattvacharyavatara – Impegnarsi nella condotta dei bodhisattva” con il Ven. Ghesce Jampa Gelek (28 e 30/03); “La ruota delle armi taglienti – L’addestramento mentale Mahayana” con il Ven. Ghesce Tenphel
- Il Dalai Lama ci parla: “Mente, coscienza, psicologia e ricerca scientifica” tratto dal testo di Sua Santità il XIV Dalai Lama “Lì’abbraccio al mondo” , 2005
Concludono il numero gli aggiornamenti su alcune delle tante e interessanti pubblicazioni degli Autori. Oltre ad aggiornamenti sull’Associazione “L’Eredità del Tibet-The Heritage of Tibet”, ora anche con una propria pagina su facebook. E non ultimo il libro di Piero Verni “Amala-Jetsun Pema: Madre del Tibet, sorella del Dalai Lama” (Ubiliber, 2024).