Diventa Volontario


Diventare volontario è un’importante opportunità formativa, ha grande valore etico e da un significativo contributo alle attività svolte dall’Associazione a favore dei rifugiati politici provenienti dal Tibet.

VOLONTARIATO E CREDITI FORMATIVI

Per la legge italiana il volontariato organizzato nelle associazioni ha le caratteristiche previste dalla Legge 266/1991 e viene svolto da persone che, per loro spontanea volontà, decidono di dare un contributo, libero e gratuito, a problematiche diverse di solidarietà e giustizia sociale. Per questo motivo il volontariato si inserisce nel “terzo settore” insieme ad altre organizzazioni che non rispondono alle logiche del diritto pubblico o del profitto.

Nel caso in cui il volontario sia un alunno frequentante il triennio della scuola secondaria di secondo grado, esperienza ricade nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), ex Percorso Scuola lavoro.

l’Associazione Aref International ETS garantisce la formazione in affiancamento per tutto il periodo dell’attività svolta.
Per poter svolgere attività di Volontariato presso l’Associazione è necessario sostenere un colloquio informativo e motivazionale, previo invio telematico di domanda e curriculum al seguente indirizzo:

info@arefinternational.org


L’impegno richiesto è personalizzato e prevede la possibilità di collaborare a una o più delle seguenti azioni:

  • attività nelle scuole romane di ogni ordine e grado a favore dei rifugiati
  •  organizzazione di mostre fotografiche e di eventi sul territorio nazionale
  •  permanenza in India nei campi per rifugiati e/o nelle strutture territoriali locali sostenute
  • partecipazione agli eventi, sul territorio nazionale, a favore dei rifugiati Tibetani
  •  contatti con gli sponsor per il Sostegno a Distanza e per le attività territoriali locali
  • promozione delle attività dell’Associazione, anche tramite mailing list
  • collaborazione alla gestione del sito web
  • attività amministrative e archivistiche