Attività svolte
L’Associazione Rina e Franco Bellaterra è stata costituita il 26 Febbraio 2003 per volere di persone che già dal Gennaio 2002 svolgevano attività di sostegno e solidarietà e che, per meglio organizzare e coordinare le varie iniziative, si sono unite creando un’associazione di tipo ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale). Successivamente iscritta al registro unico nazionale (RUNTS) con determina R.Lazio N.G14535 del 06/11/2023.
L’Associazione, aconfessionale e apolitica, nasce con la precipua finalità di fornire sostegno a persone, famiglie e gruppi sociali che presentano, a diverso titolo, difficoltà, disagi e “bisogni speciali”.
E’ articolata in tre Dipartimenti:
- Sostegno a Distanza – adozioni e sponsorizzazioni, di bambini, adulti, gruppi familiari e sociali appartenenti a differenti culture, etnie, razze e paesi, in condizioni di svantaggio o appartenenti a fasce deboli (rifugiati, profughi, minoranze etniche ecc.);
- Famiglia – sostegno alle persone con malattie croniche, rare, terminali e/o particolarmente invalidanti, in ogni fase del ciclo vitale dalla nascita fino alla terza età;
- Abilità non comuni – dis-abilità psichiche, psicofisiche, sensoriali, psichiatriche e neurologiche, nelle differenti fasi della malattia.
L’Associazione ha iniziato la propria attività nell’ambito del Dipartimento “Sostegno a distanza” ed ha svolto il proprio intervento nel subcontinente Indiano e in Nepal, in particolare a favore dei profughi e rifugiati politici provenienti dal Tibet.
L’AREF è Socia di:
- “La GABBIANELLA – Coordinamento per l’Adozione a Distanza” dal 03/04/2004 e condivide il Regolamento, la Carta dei principi e la Carta dei criteri di Qualità per il SAD.
- Associazione “Italia Tibet” (dal 2003)
- Opera della Scuola Magistrale Ortofrenica “G-F.Montesano” (dal 26/02/2003)
L’AREF è Membro della:
- Commissione permanente del Comitato Cittadino per la cooperazione decentrata (dal 05/02/2008) e aderisce al Tavolo 3 “Intercultura, Formazione, Educazione allo Sviluppo”