È morto Lodi Gyari Gyaltsen, l’ex inviato speciale del Dalai Lama
Lodi Gyari Gyaltsen si è spento il 29 ottobre 2018 alle 6:15 del mattino all’età di 69 anni a San Francisco, California... Leggi di più
L’uscita degli Stati Uniti dal Trattato INF riguarda anche la Cina
Qualche giorno fa, Donald Trump ha annunciato il ritiro degli USA dal Trattato INF (Intermediate-Range Nuclear Forces Treaty). Alla base della scelta ci sarebbe... Leggi di più
Ghesce Dorji Wangchuk è il nuovo Direttore Spirituale dell’Istituto Samantabhadra di Roma
Ghesce Dorji Wangchuk sarà il nuovo Direttore Spirituale dell’Istituto Samantabhadra di Roma. Sabato 27 ottobre 2018, infatti, presso la sede dell’Unione Buddhista... Leggi di più
ONU: “La Cina contro la libertà religiosa”. Vertice ASEM: Li Keqiang accolto dalle proteste delle minoranze
Il 6 novembre la Cina sarà chiamata dall’Ufficio dell’Alto Commissariato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite per rispondere alle numerose violazioni... Leggi di più
La Cina vieta la libertà religiosa online. Lobsang Sangay: “Contenuti censurati da milioni di persone”
Il 9 ottobre 2018, a Praga, durante il dibattito The Global Challenge of China? al Forum 2000, il presidente della Central Tibetan Administration... Leggi di più
Europa e USA condannano l’intolleranza religiosa cinese
L’Europa e gli Stati Uniti d’America disapprovano la politica interna di intolleranza religiosa messa in atto dalla Cina, soprattutto in merito alle... Leggi di più
Tibet: tre monaci di Kirti in isolamento per proteste contro il regime cinese
Tre monaci del monastero di Kirti, nella contea di Ngaba (provincia di Sichuan), sono stati arrestati e condotti in isolamento per aver protestato contro la Cina. Tutte e tre... Leggi di più
L’appello del Dalai Lama: “Giovani, ribellatevi!”
Un’esortazione ai giovani del mondo intero dalle pagine del suo ‘Ribellatevi!’, pubblicato di recente in Italia da Garzanti. Questo l’appello del Dalai Lama,... Leggi di più