Tibet Festival 2019, la prima edizione arriva a Roma
La prima edizione ufficiale del Tibet Festival arriva a Roma, precisamente al WEGIL di Trastevere, in via Largo Ascianghi 5. La kermesse... Leggi di più
“La seconda guerra fredda”, il libro di Federico Rampini | Recensione
È uscito a fine ottobre 2019 il nuovo libro di Federico Rampini, “La seconda Guerra fredda. Lo scontro per il nuovo dominio... Leggi di più
Hong Kong, il leader degli ‘ombrelli’ Joshua Wong non potrà venire in Italia
Joshua Wong è uno dei leader del movimento degli ombrelli di Hong Kong che, da diversi mesi, sta facendo parlare di se... Leggi di più
La Grecia fa affari con la Cina, ma a che prezzo? Italia, stai attenta
La Grecia ha siglato con la Cina un “modello di accordo sino-europeo“, come l’ha chiamato Xi Jinping. Di fatto, però, il premier... Leggi di più
Via della Seta, preoccupa la proprietà intellettuale: il caso ‘made in Italy’
La proprietà intellettuale diventa un nuovo argomento centrale all’interno della Nuova Via della Seta. E coinvolge direttamente il made in Italy. Lo... Leggi di più
Bandiera tibetana, perché è così importante legittimarla (anche con l’emoji)
La democrazia ti permette di osservare, guardare e sventolare la bandiera tibetana come meglio credi, senza offendere e ledere nessuno. Entrarvi in... Leggi di più
Roma, partecipa a “iTIBET. Tradizione e modernità per salvare una cultura”
Sabato 05 ottobre 2019 dalle ore 10:00 alle ore 20:00 presso la Casa della Cultura, V Municipio, in via Casilina, 665 avrà... Leggi di più
Anche Repubblica parla dello spettro della pulizia etnica nello Xinjiang
Per noi di Aref International Onlus, lo spettro della pulizia etnica della Cina nei confronti degli uiguri nello Xinjiang non è un... Leggi di più